Sei giunto sul Italiano sito.

Tecnologia

I processi di sviluppo dei prodotti sui quali la Marini sta investendo, hanno l’obbiettivo di aumentare la competitività dell’azienda, migliorare la qualità dei nostri prodotti e servizi, ma soprattutto incrementare il vantaggio competitivo dei nostri clienti sul loro mercato di riferimento.

Riciclaggio
rap asphalt recycling
Come impiegare materiale fresato per ottenere una miscela di qualità pari ad una miscela tradizionale e gestire in maniera corretta le emissioni prodotte dall’impianto
Conglomerati Tiepidi
Enrobés tièdes
Prodotti abitualmente ad una temperatura inferiore di 30°C rispetto a quella del conglomerato a caldo, i conglomerati tiepidi sono una valida alternativa alle tecniche tradizionali.
Marini Endurance
Marini endurance
Con l’obiettivo di ridurre l’azione dell’usura sulle superfici di componenti sottoposti a importanti azioni di degrado di tipo meccanico e chimico in condizioni di elevata temperatura, proponiamo ai nostri clienti le lamiere MARINI ENDURANCE, speciali piastre anti-usura. Il risultato è un aumento della durata in servizio degli impianti riducendone di conseguenza i costi di manutenzione e riparazione.
Risparmi energetici
Energy saveing
Il risparmio energetico per un impianto di conglomerato bituminoso è un argomento fondamentale, decisivo per la competitività di ogni azienda che produce asfalto
ZEROVOC - La riduzione delle emissioni in atmosfera
stack emissioni
Tipologia inquinanti e possibili metodi di riduzione delle emissioni
Orientarsi fra impianto continuo e discontinuo
discontinui continui asfalto big
Con quali criteri scegliere?
Sicurezza
safety asphalt plant
Sicurezza negli impianti di asfalto: Marini si impegna per il meglio!
Ricerca
Innovation
Innovation
Hai un progetto simile?
Una domanda? Contattaci!