PROCESSO DI ESSICCAZIONE DI NUOVA GENERAZIONE
Ogni tecnologia tradizionale disponibile sul mercato si basa sull’uso di un sistema a due essiccatori, ognuno dei quali dotato del proprio bruciatore. È quindi facile comprendere come il funzionamento di un sistema a due essiccatori comporti un altro consumo energetico, superando i limiti stabiliti dalle normative internazionali e provocando un significativo consumo di carburante ed elettricità, causando allo stesso tempo elevate emissioni nell’atmosfera.
L’innovativa soluzione della Marini consiste nella semplificazione delle componenti che producono calore, mediante l’uso di un bruciatore singolo per generare l’energia necessaria al riscaldamento dei materiali vergini nel primo tamburo, quindi, a seconda del tipo di miscela da produrre, trasferire la quantità necessaria di calore al secondo tamburo, che processa soltanto materiali RAP.