L’aeroporto di Olbia Costa Smeralda (Italia) è uno dei tre scali aeronautici internazionali dell’isola della Sardegna che conta il maggior numero di passeggeri provenienti dall’estero soprattutto nei mesi estivi. La Costa Smeralda, famosa per il suo mare cristallino color smeraldo, è considerata la località più esclusiva del nord-est della Sardegna con residenze di lusso, eventi mondani e un paesaggio dall’inestimabile valore naturalistico.
Tra febbraio e marzo l’aeroporto di Olbia ha visto uno stop ai voli di poco più di un mese utile ai lavori di rifacimento e allungamento di circa 300 metri della pista di atterraggio a cui si sono aggiunti lavori di riqualificazione come il terminal dei passeggeri e la piazzola di sosta aeromobili.
“La scelta – dice L’Ing. Cangemi – è caduta sull’impianto mobile XPRESS Marini sia per le capacità che possiede in termini di produzione necessarie per supportare il fabbisogno, ma anche per le sue caratteristiche di flessibilità che consentirà di installarlo presso altri siti dove normalmente Pavimental lavora in campo aeroportuale. Come a Roma, attualmente lavoriamo anche a Napoli e ci sono altri orizzonti, altri siti di interesse nell’infrastruttura aeroportuale che si contraddistinguono per grandi investimenti.".
Pavimental opera da oltre 40 anni nel settore della costruzione, manutenzione e ammodernamento di strade, autostrade, ponti, viadotti, aree di servizio ed aeroporti. È leader italiano nello sviluppo di materiali e tecnologie per le pavimentazioni stradali. Attualmente l’Azienda impiega c.a. 700 dipendenti con un valore della produzione pari a 298 milioni di euro generato da tre linee di business principali: manutenzione, infrastrutture e aeroporti.